Calcolo Stipendio Netto con Fringe Benefit – Guida Completa e Regole di Esenzione Fiscale 2025
Con alcune nuove proposte governative riguardanti il welfare e le tasse, è importante che tutti i dipendenti comprendano come il loro stipendio sarà influenzato. Quali fringe benefits ricevono dall’azienda e come questi influenzano lo stipendio netto. Molti dipendenti, tuttavia, non hanno idea di come calcolo stipendio netto con fringe benefits.
Ma non preoccuparti, oggi ti guiderò completamente sui tuoi fringe benefits e sull’ implementazioni delle imposte. Scoprirai come fringe benefits come i buoni pasto, l’auto aziendale e altre polizze assicurative influenzano il tuo stipendio. Imparerai anche come ottenere più vantaggi dalla tua azienda in termini di compenso. Se ancora non riesci a calcolare il tuo stipendio netto, puoi farlo ora in pochi clic.
Cosa Sono i Fringe Benefits?
I fringe benefits sono una tipologia di servizi extra forniti dall’azienda ai dipendenti oltre al loro stipendio. Questi includono principalmente auto aziendali, buoni pasto, assicurazione sanitaria, alloggio, e altro. Poiché questi benefici sono di valore, su di essi vengono applicate alcune imposte in base alle normative italiane, che possono influire direttamente sullo stipendio netto. Gli scopi principali dei fringe benefits includono i seguenti:
Esenzione dai Fringe Benefits 2025
| Anno | Soglia di esenzione (senza figli) | Soglia di esenzione (con figli) |
| Prima del 2023 | €258.23 | €516.46 |
| 2023 (con figli) | €516.46 | €3,000 (una tantum) |
| 2024-2027 (Tutti i dipendenti) | €1,000 | €2,000 |
| 2025-2027 (con figli) | €1,000 | €2,000 |
Tipi di Fringe Benefits con Esempi in Italia
Auto Aziendale
L’auto aziendale è uno dei principali fringe benefits che l’azienda offre ai propri dipendenti. Le auto possono essere utilizzate sia per scopi personali che per esigenze lavorative. La tassazione su questi benefici viene applicata in base all’uso del veicolo.
Solo per Scopi Lavorativi: Non Tassabile
Solo per Uso Personale: Completamente Tassabile
Per Entrambi gli Scopi: Parzialmente Tassabile


Buoni Pasto
Come suggerisce il nome, i buoni pasto aiutano i dipendenti a ricevere una compensazione per i costi dei pasti. Questi voucher sono soggetti a specifiche normative fiscali italiane. Possono anche influire sul tuo stipendio netto in base ai benefici ricevuti.
Indennità di Alloggio
Le aziende forniscono anche un tipo di sussidio come indennità di alloggio ai propri dipendenti. Questi benefici sono anch’essi soggetti a imposte secondo le normative e regolamenti in Italia. Di seguito sono riportati i dettagli relativi agli alloggi forniti ai dipendenti:
Con o senza obbligo di residenza
Registrato o non registrato al catasto

Esploriamo nel dettaglio ciascun caso con esempi:
Senza Obbligo di Residenza:
Fringe Benefits = Spese per la Proprietà + Reddito Catastale – Pagamento del Dipendente
Per esempio: 200 + 1500 – 1400 = €300 = €21.43/mese
Con Obbligo di Residenza
Per l’obbligo di residenza, i valori tassabili saranno il 30% della differenza.
Non Registrato al Catasto
Per questo scenario, i fringe benefits saranno:
Fringe benefits = Valore di Affitto – Contributo del Dipendente
Per esempio: €12,000 – 2600 = €9400

Assicurazione Sanitaria
I fringe benefits includono anche l’assicurazione sanitaria per i dipendenti. Essa copre le spese relative ai problemi di salute. Anche questi sono soggetti a tassazione secondo le normative e regolamenti in Italia.
Prestiti a Basso Interesse
Questo è un ottimo beneficio che è estremamente vantaggioso per tutti. Ora i dipendenti possono risparmiare fino al 50% del valore degli interessi sul prestito. Può essere calcolato come segue:
(Interesse Ufficiale – Interesse Applicato) / 2

Vediamo un esempio per capire meglio:
- Valore del Prestito = €1000
- Tasso di Interesse Ufficiale = 1% = €100
- Tasso di Interesse Beneficiario = 0.5% = €50
- Fringe Benefits = 50% di €50 = €25
Chi è Elegibile per i Fringe Benefits nel 2025?
Nel 2025 è stato confermato un aumento dell’esenzione fiscale per i fringe benefits, limitato fino a 3 anni, dal 2025 al 2027. Se un figlio dipende al 100% da uno dei due genitori e se entrambi sono lavoratori, avrà diritto a un’esenzione dai fringe benefits fino a €2,000 per ciascun genitore. Allo stesso modo, un figlio che dipende al 50% da ciascun genitore avrà diritto a un’esenzione di €2.000 per ciascun genitore.
È importante notare che, secondo il Decreto Legislativo n. 2023, tutti i benefici concessi nel 2025 saranno presi in considerazione nel calcolare l’esenzione totale, fatta eccezione per i voucher carburante, che sono esclusi dal limite di €2,000.
Come Fare Domanda per l’Esenzione dei Fringe Benefits nel 2025?
Per richiedere questa esenzione, tieni presente i seguenti punti:
Questo processo assicura che sia i dipendenti che i datori di lavoro possano beneficiare delle misure di sollievo previste.
Come i Fringe Benefits Influenzano il Tuo Stipendio Netto?
Come spiegato sopra, i fringe benefits sono benefici extra che si aggiungono al tuo stipendio netto. Tuttavia, possono influire direttamente sul tuo reddito mensile. Poiché i fringe benefits aumentano il tuo reddito totale, dall’altra parte comportano anche una maggiore detrazione fiscale.
Poiché i contributi per la sicurezza sociale e le tasse vengono calcolati sulla base del tuo stipendio lordo + fringe benefits, se ricevi più benefici, alla fine pagherai anche più tasse, il che influenzerà il tuo stipendio.
Conclusione
Calcolo stipendio netto con fringe benefits in Italia richiede una comprensione completa di tutti i benefici che un dipendente riceve dall’azienda. Inoltre, la cosa più importante è che il dipendente debba avere un’idea chiara su come questi fringe benefits vengano tassati e come possano influenzare il loro stipendio netto. Abbiamo fornito ogni dettaglio relativo ai fringe benefits sopra. Puoi anche calcolare il tuo stipendio netto con i fringe benefits utilizzando il nostro calcolatore dello stipendio netto in pochi clic.
